DOMANDE, DUBBI, CHIARIMENTI

per le varie discipline scientifiche

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1.  
    .

    BIOLOGO TEORETICO

    Group
    Administrator
    Posts
    8,416
    Location
    Gaia: 3° pianeta del Sistema Solare

    Status
    Se avete domande o dubbi su argomenti che riguardano la Biologia in generale, qui potrete formulare ciò che non vi è chiaro o semplicemente chiedere conferme e pareri su quello che state studiando.

     
    .
  2. angelique*
     
    .

    User deleted


    vorrei approfondire l'argomento sullo splicing alternativo negli eucarioti,
    in particolare

    -sui fattori di regolazione che determinano la scelta dei siti di splicing da utilizzare e

    -sui prodotti genici che derivano da tale mecanismo (mio dubbio: le diverse proteine codificate dallo stesso gene hanno eslusivamente funzioni correlate???)

    qualcuno può consigliarmi link utili? :bye1.gif:
     
    .
  3. annametal
     
    .

    User deleted


    Salve, sto studiando Biologia cellulare ed ho riscontrato un dubbio in merito all'argomento: "recettori legati ad enzimi". In particolare quando si parla dei recettori a tirosin chinasi, ad un certo punto si considerano i domini SH2 e PTB. Questi 2 domini, sono legati alla Tirosin chinasi o ad altre proteine che vengono reclutate in un secondo momento?
    Grazie per l'attenzione rivoltami.
    Un saluto
     
    .
  4. **Stefy83**
     
    .

    User deleted


    Sia Sh2 che PTB sono domini presenti su proteine in grado di riconoscere le tirosine fosforilate presenti sul lato citoplasmatico del recettore attivato (i recettori tirosin chinasici, una volta attivati dal ligando, dimerizzano e autofosforilano i domini prossimi al C-terminale, quindi citosolici). Le proteine con i domini Sh2 o Ptb, legano con questi domini i recettori e contemporaneamente interagiscono con altre proteine, in modo tale da fare da "collegamento" tra diverse componenti di una stessa via di trasduzione cellulare.
     
    .
  5. annametal
     
    .

    User deleted


    Ti ringrazio moltissimo per la tua tempestività nel rispondere ma soprattutto perchè sei stata chiarissima.
    Adesso ho capito!!!
    Grazie Ancora
     
    .
  6. annametal
     
    .

    User deleted


    Proseguendo con lo studio della Biologia Cellulare, sono sorti diversi dubbi...(Come al solito)!!!
    Non ho ben chiaro tutto ciò che riguarda i recettori canale.
    Potreste illuminarmi??
    Grazie infinitamente.
     
    .
  7. **Stefy83**
     
    .

    User deleted


    cosa ti interessa sapere in particolare? ce ne sono una infinità!
    i recettori canale (o ionotropici) sono delle proteine di membrana costituite da diverse subunità (la composizione in subunità varia a seconda della famiglia di appartenenza) in grado di far passare ioni (sia cationi che anioni) una volta aperti dal loro ligando. Per fare un esempio, il recettore colinergico, quando viene aperto dall'acetilcolina, è un canale permeabile al sodio e al potassio mentre il recettorie gabaergico, una volta legato dal GABA fa passare il cloro. Ovviamente a seconda dello ione che passa avrò delle conseguenze sulla differenza di potenziale della membrana (che si possono tradurre con una depolarizzazione o una iperpolarizzazione della membrana).
     
    .
  8. annametal
     
    .

    User deleted


    Scusami, mi ero espressa male (nel momento di confusione). Nonostante ciò hai conlto in pieno ciò che volevo capire, era il principio di funzionamento di questi canali.
    Come sempre mi soccorri in maniera spedita! :busted_cop.gif:
    Grazie! :)
     
    .
  9. **Stefy83**
     
    .

    User deleted


    di nulla! ;)
     
    .
  10. gianparma
     
    .

    User deleted


    ciao sono nuovo della chat e mi servirebbe una descrizione semplice e chiara sul test di ames .. c'è qualcuno che può aiutarmi? inviatemi pure una mail a: [email protected]
    grazie mille attendo la risp sulla mail anche perchè sul forum nn saprei dove andare a trovarla grazie ancora...
     
    .
  11. trichi90
     
    .

    User deleted


    ciao mi sn appena iscritta..mi serve capire la teoria chemiosmotica..nn è molto chiara nel testo che ho..qualcuno può spiegarmela nn tralasciando nulla?
     
    .
  12. Comy
     
    .

    User deleted


    che testo hai?
     
    .
  13. nanni
     
    .

    User deleted


    A scanso di equivoci premetto che non sono un antievoluzionista né un seguace del disegno intelligente. Non sono neanche uno specialista o uno studente, solo un curioso che legge molta divulgazione, possibilmente di buon livello. Le Scienze e non Focus, per capirsi, per cui è probabilissimo che la risposta alla mia domanda sia facile, tuttavia finora non sono riuscito a trovarla.
    Si tratta del problema della variazione nel numero di cromosomi. Sappiamo che mutazioni casuali si diffondono all'interno di una popolazione, magari isolata, poi la pressione selettiva e la deriva fanno il resto, rendendo quella popolazione una specie diversa che, alla fine, non può più incrociarsi con la specie d'origine. Più o meno.
    Ma come è possibile che, da una specie, tanto per dire, con quarantotto cromosomi ne evolva una con quarantanove? Una singola mutazione che comporti una variazione nel numero di cromosomi, la frammentazione di un cromosoma in due parti o la fusione di due cromosomi, non dovrebbe rendere immediatamente l'individuo che la possiede incapace di accoppiarsi con gli altri esemplari?
    E allora come fa a diffondersi e, infine, prevalere una simile mutazione?
     
    .
  14. gianosc
     
    .

    User deleted


    La teoria chemiosmotica riguarda la produzione di ATP durante la fosforilazione ossidativa, e si basa sull'idea che ai due lati della membrana mitocondriale esiste una differenza di concentrazione di ioni H+, tale da creare un gradiente elettrochimico che verra' sfruttato dall'enzima ATPasi per trasformare ADP in ATP. Infatti gli enzimi della catena respiratoria pompano gli ioni H+ nello spazio tra le 2 membrane (camera mitocondriale) e successivamente la pompa ATPasica sfrutta il normale flusso protonico di ritorno fornendo l'energia necessaria per la formazione di ATP.
     
    .
  15. biologo1
     
    .

    User deleted


    ciao tutti qualcuno sa rispondermi a questa domanda di biologia dello sviluppo? vorrei sapere alcuni esempi di interazione epiteli-mesenchimali
     
    .
14 replies since 27/2/2005, 21:54   1149 views
  Share  
.