Spirochete

motilità

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1. Gohno17
     
    .

    User deleted


    Ciao a tutti, sono uno studente di scienze biologiche, sto preparando l'esame di microbiologia e ho un vuoto sui meccanismi che permettono il movimento nelle spirochete.
    So che si tratta di un movimento "a cavaturacciolo", dovuto all'azione di endoflagelli, collegati ad un cilindro protoplasmatico, che ruotando provocano appunto questo movimento...

    Inutile dire che è un po' troppo generica coma descrizione; qualcuno potrebbe spegarmi meglio come funziona questo movimento, o indicarmi qualche link dove venga spiegato bene? (per ora non ne ho trovati).

    Magari non sarà una cosa così importante da sapere ma...beh, non si sa mai :P


    edit: già che ci sono, senza stare ad aprire un nuovo topic, c'è anche un'altra cosa che mi lascia qualche dubbio: la reazione di rigonfiamento capsulare di Neufeld;
    qualcuno sa dirmi come mai, in questa reazione, il legame con anticorpi provochi il rigonfiamento della capsula?

    grazie in anticipo a chiunque possa aiutarmi :P

    Edited by Gohno17 - 27/1/2008, 17:19
     
    .
  2. **Stefy83**
     
    .

    User deleted


    Non so se il discorso che ti sto per fare possa essere esteso a tutti i batteri (penso di sì, ma non sono sicura).
    I batteri si muovono in genere il linea retta verso regioni con maggiori concentrazioni di nutrienti mentre effettuano vari capovolgimenti nel caso in cui si trovano in zone con sostanze repellenti (questa è la cosiddetta chemotassi).
    I nutrienti e i repellenti entrano attraverso le porine nello spazio periplasmico e si legano a particolari recettori. Questi recettori sono costituiti da una zona di legame (rivolta verso lo spazio periplasmico), una zona transmembrana e una zona citoplasmatica.
    Il legame del repellente provoca la demetilazione del dominio citoplasmatico del recettore. Ciò fa sì che una proteina citoplasmatica, detta CheW, attivi attraverso fosforilazione una seconda proteina, detta CheA. A sua volta CheA induce la fosforilazione di CheY, una proteina che interagisce direttamente con l’apparato di controllo del movimento del flagello. Quando CheY viene fosforilata, il motore flagellare va in senso orario, e la cellula compie movimenti di capovolgimento.
    Nel caso in cui si lega un nutriente invece, si ha metilazione del dominio c-terminale del recettore. La metilazione non permette l'attivazione di Che W e Che A e quindi CheY rimane defosforilata. Il motore flagellare ruoterà perciò in senso antiorario e la cellula compirà un movimento di avanzamento.

    Per quanto riguarda la reazione di Neufeld non la conosco, mi spiace! ^^
     
    .
  3. Gohno17
     
    .

    User deleted


    ciao, intanto ti ringrazio per la risposta :)
    quello a cui fai riferimento tu è però il meccanismo tramite il quale il movimento batterico viene influenzato dalla presenza di sostanze nutrienti o di repellenti.
    Quello che invece non riesco a capire io è quale sia la struttura dell'endoflagello, e in che modo, questi flagelli interni, possano provocare il classico movimento delle spirochete tramite la loro rotazione...è proprio un problema..."meccanico" :P


    per quanto riguarda la reazione di neufeld, o quellung o come la si voglia chiamare...non mi riesce trovare proprio niente :(
    fin'ora solo e soltanto definizioni....vabe, continuo a cercare :)
     
    .
  4. **Stefy83**
     
    .

    User deleted


    CITAZIONE
    è proprio un problema..."meccanico"

    ah ok, quindi la tua è una domanda strutturale e non cellulare...vaaaaaa bene.


    Edited by **Stefy83** - 28/1/2008, 11:42
     
    .
  5. Alexandrium
     
    .

    User deleted


    prova a dare un'occhiata qui

    http://www.med.unipi.it:8080/TESTNET/prese...diciSporaSE.pdf

    e anche qui

    http://www.assiatel.it/strutture_esterne_g...7_Lezione_2.pdf

    spero ti siano utili
     
    .
4 replies since 27/1/2008, 10:23   1614 views
  Share  
.